×

USA


La privacy è un diritto, ma solo per alcuni

In questi anni è andato a formarsi un pericoloso mercato del tracciamento dei dati provenienti dai nostri smartphone, che mina direttamente la nostra privacy. In USA le aziende approfittano di un pericoloso vuoto normativo mentre l’Europa tenta di disciplinare perfino le aziende al di fuori della UE.

Corea del Nord, cosa è andato storto tra Kim e Trump?

Cosa è andato storto nell’incontro diplomatico tra il Presidente degli Stati Uniti e il dittatore della Corea del Nord, Kim Jong-Un ad Hanoi, in Vietnam, lo scorso 28 febbraio?

Trump e Putin: più vicini che mai

A poche ore dal summit di Helsinki tra Donald Trump e Vladimir Putin, il conduttore televisivo Chris Wallace ha realizzato un’intervista esclusiva con il presidente russo per Fox News Sunday.


Michelle Wolf: la satira ben fatta dà fastidio a tutti, non solo a Trump

All’annuale cena dei corrispondenti alla Casa Bianca, la comica Michelle Wolf ha creato scompiglio non risparmiando nessuno a partire dal Presidente Trump agli stessi giornalisti presenti in sala.

Mark Zuckerberg faccia a faccia con il Congresso

Cambridge Analytica, interferenze russe nelle elezioni, hate speech e monopolio. Per ben due giorni Mark Zuckerberg ha risposto alle domande del membri del Congresso di Washington


“Il troppo è troppo”: sono proiettili le parole degli studenti contro le armi

Sabato 24 marzo gli studenti statunitensi sono scesi in strada per protestare contro la mancata regolamentazione sulla vendita delle armi da fuoco. Le loro parole possono cambiare la storia

Zuckerberg su Cambridge Analytica: “Commesso errori, ma non vendiamo dati”

Mark Zuckerberg finamente parla della vicenda di Cambridge Analytica e di cosa sta facendo Facebook per rimediare agli errori del passato, proteggere i dati dei suoi iscritti e riconquistare la loro fiducia

Gli studenti americani in marcia per il controllo delle armi

Il 24 marzo migliaia di studenti si ritroveranno a Washington per la “March for our lives”. James Corden dal suo Late Late Show esprime la sua solidarietà e lo stupore europeo davanti all’agevole agevolissimo accesso alle armi da fuoco negli USA

La “maratona dreamers” di Nancy Pelosi

In veste di leader della minoranza democratica, lo scorso 7 febbraio Nancy Pelosi ha parlato per otto ore consecutive davanti al Congresso, pronunciando uno dei discorsi più lunghi di sempre


“Non è questo ciò che siamo”, il contro-discorso di Joe Kennedy sullo Stato dell’Unione

Joe Kennedy III, membro della Camera dei Rappresentati, pronuncia il tradizionale contro-discorso sullo Stato dell’Unione, in risposta a quello pronunciato dal Presidente degli Stati Uniti di fronte al Congresso: “Questo è ciò che siamo: di molti, uno”

Il peggior giorno della vita politica di Al Franken

Al Franken, senatore democratico statunitense, accusato da otto donne di molestie sessuali ha annunciato, il 7 dicembre, nel suo ultimo discorso al Senato, le sue dimissioni dopo che 33 colleghi del suo partito le avevano chieste pubblicamente

Prezzo dei farmaci: servono trasparenza e buon senso

Il senatore Al Franken e un gruppo di democratici del Senato hanno lanciato un’iniziativa importante per migliorare l’Obamacare proponendo di diminuire l’esorbitante prezzo dei farmaci da prescrizione

Make America Great Again: Donald Trump entra alla Casa Bianca

Nel suo discorso d’insediamento alla Casa Bianca, Donald Trump affronta gli stessi temi proposti durante la campagna elettorale e promette: “America First”