×

tumori


Cosa è importante per un paziente con il cancro?

Definire le priorità della ricerca oncologica in termini di profitto o di qualità di vita del paziente? Questa è la domanda (retorica) che si pone Bishal Gywali, oncologo del Brigham and Women’s Hospital di Boston.

“Questo è il tumore pediatrico. Prendere o lasciare”

I tumori pediatrici hanno un terribile impatto sulla vita di tutti i membri della famiglia del bambino malato. Una mamma texana ce lo ricorda condividendo sui social la dolorosa routine dei suoi bambini.

Car-T, l’immunoterapia del futuro parte da lontano

Tutti parlano di Car-T, al momento la forma più sofisticata possibile di immunoterapia mirata. Non tutti però sanno che la sua storia comincia alla fine degli anni 80. Eccola qui, da allora fino a oggi, in attesa delle indicazioni Aifa per l’Italia


Ho scelto di camminare

L’equilibrio tra la promozione del concetto di “resilienza” e il rispetto della condizione del malato è un’arte difficile. Dall’evento Call4Brain la storia di Franecsca Del Rosso e Alessandro Milan.

La ribelle dell’oncologia

Fiona Simpson-Fraser ha riscattato un’infanzia difficile diventando una delle ricercatrici più in vista del panorama oncologico internazionale. E ora sta vincendo una battaglia decisiva contro i tumori. Per vendetta.


“Stessa efficacia e sicurezza”: l’Aifa sui farmaci biosimilari

Mario Melazzini, Direttore Generale dell’Agenzia Italiana per il Farmaco, esprime la posizione ufficiale dell’Agenzia sui farmaci biosimilari: sono intercambiabili con i corrispondenti farmaci biologici di riferimento.

La nuova sfida di Elena Fanchini

Elena Fanchini, sciatrice azzurra, ha da poco annunciato che dovrà rinunciare al sogno olimpico: è costretta a fermarsi per curare un tumore