×

Stati Uniti


È scoppiata la guerra tra Joe Biden e Big Pharma

Parte la Medicare Price Negotiation, ma partono anche le denunce delle aziende farmaceutiche Usa.

11 settembre, la maledizione del sangue dei vigili del fuoco

A più di venti anni di distanza riscontrata una quantità abnorme di mutazioni che portano tumori ematologici e malattie cardiovascolari.

Black Lives Matter, oggi come nel 2014

Oggi come nell’autunno del 2014, Black Lives Matter, è lo slogan gridato da centinaia di migliaia di persone in strada in tantissime città degli States. Stavolta qualcosa cambierà?


Coronavirus: il nuovo palcoscenico della campagna presidenziale USA

Anche il Coronavirus e il corso dell’epidemia avranno serie ripercussioni su questa campagna elettorale. Ed è già diventato palcoscenico di confronto, con tutti e tre i principali candidati che hanno rilasciato dichiarazioni in merito. Eccole.

Il carcere negli USA, tra sovraffollamento e voglia di riscatto

Raccontare la vita all’interno del carcere negli Stati Uniti è un’importante chiave di lettura della società e delle sue disuguaglianze. Lo fa Ear hustle, un podcast nato dalla collaborazione tra un ex detenuto e un insegnante volontario.


Usa, Ue e Cina alla corsa per l’intelligenza artificiale

Cosa determina la forza di uno stato? Oggi tra i criteri presi in considerazione c’è anche il controllo sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Cosa stanno facendo in proposito Usa, Cina e Russia lo hanno raccontato Carola Frediani e Simone Pieranni al Festival internazionale del giornalismo di Perugia.

Sparatorie di massa e armi da fuoco, tre presidenti a confronto

Ad appena sei giorni dall’attentato di Christchurch la Nuova Zelanda ha vietato la vendita di un’ampia gamma di armi di tipo militare. Le parole della prima ministra Ardern fanno riflettere molto sulla reazione avuta in passato in occasioni simili dai suoi omologhi statunitnesi.

Corea del Nord, cosa è andato storto tra Kim e Trump?

Cosa è andato storto nell’incontro diplomatico tra il Presidente degli Stati Uniti e il dittatore della Corea del Nord, Kim Jong-Un ad Hanoi, in Vietnam, lo scorso 28 febbraio?

Stato dell’Unione: Trump parla, Abrams tuona

Stacey Abrams, che ha perso di pochissimi voti la corsa alla carica di governatrice della Georgia, ha pronunciato la consueta risposta al discorso sullo Stato dell’Unione, toccando molti di quelli che saranno i punti chiave della campagne presidenziali: immigrazione, lavoro, assistenza sanitaria, diritti delle donne, diritto al voto.


Cambiamenti climatici, il nuovo alfiere di Donald Trump

La nomina di Andrew Wheeler come nuovo presidente dell’Agenzia di protezione dell’ambiente statunitense ha desta notevole preoccupazione visto il recente passato di Wheeler come lobbista per l’industria del carbone.

“La classe media è sotto attacco”: #Warren2020

Con un impegno preciso per la classe media, la senatrice Elizabeth Warren ha annunciato la sua discesa in campo per le elezioni presidenziali statunitensi del 2020. È la prima democratica a dichiarare l’intenzione di correre per la Casa Bianca.

Abbiamo perso tutto: dal paradiso a un inferno di fiamme

Quello di Paradise è diventato l’incendio più letale della storia della California. Incendi così intensi, estesi e devastanti sono e saranno sempre più comuni nello Stato, complice l’uomo e il climate change da esso causato.

Un mondo migliore è possibile

Quella delle elezioni di medio termine degli Stati Uniti è stata una notte di prime volte. Dopo otto anni i Democratici riprendono il controllo della Camera grazie a molte donne vincenti. I Repubblicani tengono il Senato.


A premiare Emma Gonzalez è il marito di Amal

Los Angeles, Variety Power of Women 2018, George Clooney sale sul palco per consegnare il premio alla “fearless” Emma Gonzalez e si presenta come “il marito di Amal”, prima di lanciarsi all’attacco di Trump.

Il John McCain di Obama è tutto ciò che non è Trump

Nella sua eulogia al Senatore McCain, Barack Obama esalta una figura politica e un pensiero americano in completa antitesi con quelli dell’attuale Presidente degli Stati Uniti.

Alexandria Ocasio-Cortez, il nuovo volto della sinistra americana

Se dovesse vincere le elezionidi metà mandato, il prossimo 6 novembre, Alexandria Ocasio-Cortez sarebbe la più giovane donna ad essere eletta al Congresso. E potrebbe dare un nuovo volto alla sinistra americana.

Separati al confine: le parole dei bambini

Negli Stati Uniti la politica anti immigrazione “tolleranza zero” di Donald Trump che comporta la separazione dei figli dai genitori al confine sta creando danni indelebili. Una testimonianza di chi è stato costretto a subirle.