
Vaccini per Covid-19, occasione di riflessione sulla ricerca e sulla conoscenza
Sono 74 i vaccini contro covid-19 in fase di avanzamento, di cui 6 approvati ma solo per un uso limitato o precoce e 13 in corso di studio nella cosiddetta fase 3. Mentre l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) annuncia di voler costituire un tavolo di riflessione e discussione sui vaccini, noi facciamo il punto.

Covid-19: serve una strategia che non sia peggiore del male
Che fare per arginare covid-19? Tra medici, responsabili delle politiche pubbliche e ricercatori circolano in questo momento due petizioni contenenti ognuna una diversa soluzione che si confrontano sul web. Lo scontro in corso tra la Great Barrington Declaration e il John Snow Memorandum, tuttavia, rischia di polarizzare ulteriormente le posizioni e allontana la messa a punto di una strategia condivisa e in grado di proteggere le persone più svantaggiate.

Salute mentale: la territorialità genera disparità
In regioni diverse il paziente con disturbo psichiatrico si vede offrire una presa in carico notevolmente differenti. Una disuguaglianza legata alla territorialità che non sarebbe accettata per patologie oncologiche o cardiache.