×

sessualità


Sex toys e ricerca medica: si cercano volontarie

I sex toys hanno un effetto benefico sulla salute sessuale e sui disturbi del pavimento pelvico femminile?

Oltre il tabù della sessualità nei luoghi della salute mentale

La vita sessuale degli esseri umani è spesso tortuosa e labirintica, mossa da forze culturali più che biologiche e naturali. Come vivono la sessualità le persone che vivono l’esperienza della sofferenza mentale? Come gestirla in persone già vulnerabili, magari ricoverate in comunità terapeutiche?

Educazione sessuale: compiti a casa per i genitori

I bambini e gli adolescenti hanno il diritto di ricevere informazioni imparziali e scientificamente corrette su tutti gli aspetti della sessualità e i primi a doverle fornire loro sono i genitori. Ma non sempre questi sanno come rispondere a domande e dubbi o come affrontare alcuni argomenti.


A scuola di educazione sessuale, su Instagram

In Italia e non solo un gran numero di educatori sessuali sta usando Instagram per colmare quel divario tra le aspettative irrealistiche diffuse dalla pornografia e la disinformazione. Gli esperti, gli influencer, o più semplicemente le pagine Instagram da seguire sono tante e sembrano avere un discreto successo.

Essere transgender in Medio Oriente

Sasha Elija è una delle prime modelle transgender in Libano. Con il suo lavoro e il suo profilo Instagram ogni giorno sfida i tabù che incombono sul mondo transgender nel suo Paese che, sebbene all’avanguardia rispetto agli altri dell’area, è ancora lontano dalla parità di diritti per le persone Lgbt.


Omosessualità: la terapia di conversione è ancora un problema globale

La terapia di conversione è una pratica pseudoscientifica volta a cambiare l’orientamento sessuale di una persona dall’omosessualità o bisessualità all’eterosessualità, mediante l’utilizzo dell’elettroshock. Ancora oggi viene praticata in tutto il mondo. Nel 2018 il Parlamento Europeo ha condannato questa pratica, ma in molti Paesi, incluso il nostro, è ancora legale.

Sempre meno madri: quando le donne non hanno figli

Quello delle donne senza figli è un trend demografico globale in crescita: dal Regno Unito alla Germania, dall’Australia al Giappone all’Italia. Un trend con cui la società contemporanea non sembra pronta a fare i conti e dietro al quale vi sono ragioni, storie e persone una diversa dall’altra.

A lezione di porno

Di pornografia si dovrebbe parlare di più con i giovani e giovanissimi, per dare loro gli strumenti necessari per guardarla in modo critico e sano e non lasciare che i film porno siano usati alla stregua video tutorial per capire come funziona il sesso in una relazione.

Non sono uomo o donna, sono intersex

Cosa vuol dire essere intersessuale, o intersex? Lo racconta Emily Quinn in una TED talk che smantella numerosi pregiudizi nei confronti di queste persone che non rientrano nelle caselle stereotipate di maschio o femmina, e che sono quasi il 2 per cento della popolazione