
Pride 2020: virtuali ma non meno visibili e, soprattutto, per i diritti di tutti
Quest’anno non ci sono state le consuete parate, ma in uno straordinario evento streaming – il Global Pride 2020 – la voce della comunità LGBTQ+ si è unita a quella delle proteste del movimento Black Lives Matter per chiedere diritti e rispetto.

Essere transgender in Medio Oriente
Sasha Elija è una delle prime modelle transgender in Libano. Con il suo lavoro e il suo profilo Instagram ogni giorno sfida i tabù che incombono sul mondo transgender nel suo Paese che, sebbene all’avanguardia rispetto agli altri dell’area, è ancora lontano dalla parità di diritti per le persone Lgbt.

Omosessualità: la terapia di conversione è ancora un problema globale
La terapia di conversione è una pratica pseudoscientifica volta a cambiare l’orientamento sessuale di una persona dall’omosessualità o bisessualità all’eterosessualità, mediante l’utilizzo dell’elettroshock. Ancora oggi viene praticata in tutto il mondo. Nel 2018 il Parlamento Europeo ha condannato questa pratica, ma in molti Paesi, incluso il nostro, è ancora legale.

Non sono uomo o donna, sono intersex
Cosa vuol dire essere intersessuale, o intersex? Lo racconta Emily Quinn in una TED talk che smantella numerosi pregiudizi nei confronti di queste persone che non rientrano nelle caselle stereotipate di maschio o femmina, e che sono quasi il 2 per cento della popolazione

Ricky Martin: “Tutti mi dicevano di non fare coming-out”
“C’è una caratteristica insolita per una serie crime in questa seconda stagione di American Crime Story, ed è che il focus non è tanto sul come è stato ucciso Gianni

Coming out: nello sport fa ancora scandalo
Il coming out di un atleta fa ancora scandalo. Due stelle della pallacanestro statunitense, Jennifer Azzi e Elena Delle Donne, che hanno raccontato la loro storia di coming out su The Players’ Tribune