×

pediatria


Dal pediatra al medico di famiglia: gli adolescenti chi li cura?

Il passaggio dal pediatra e dal medico di famiglia rischia di creare un vuoto di assistenza sanitaria per gli adolescenti nel quale può perduta una parte di informazioni fondamentali per la salute futura dei ragazzi, da malattie passate di cui si perde memoria a vaccinazioni che vengono saltate. Serve un’attenzione particolare da tutti gli attori in gioco, genitori e ragazzi inclusi.

“Covid passa, il pianeta resta”, e ne serve uno più sano per i nostri bambini

Nonostante la pandemia di covid-19, non possiamo non pensare al pianeta: è fondamentale riportare l’attenzione sulla crisi ecologica e ripartire da quello che possiamo fare per proteggere l’ambiente, cominciando dalla fase della vita in cui siamo più vulnerabili alle esposizioni a inquinanti ambientali.

Società Italiana di Pediatria: obbligo vaccini? Un successo

Alberto Villani, presidente della Società Italiana di Pediatria, esprime piena soddisfazione per i risultati raggiunti a un anno dall’entrata in vigore della normativa: obiettivo raggiunto in quasi tutte le regioni.