
Arundhati Roy e Naomi Klein: la crisi indiana specchio della crisi globale
Arundathi Roy, in un dialogo con la giornalista, scrittrice e attivista canadese Naomi Klein, analizza la realtà del suo paese l’India, non solo nelle sue contraddizioni, complessità e problematiche interne, ma come specchio locale di un fenomeno globale di politica nazionalista e suprematista.

Perchè i nazionalismi pervadono l’Occidente, mentre lo stato nazionale collassa
Dalla Gran Bretagna, alla Spagna, alla Francia, all’Italia, fino alla stessa Germania: i rigurgiti nazionalisti pervadono l’Occidente. Ma ha ancora senso parlare di Stati nazionali? E cosa significa essere nazionalisti oggi? L’opinione di Rana Dasgupta, scrittore britannico di origini indiane al Festiva di Internazionale a Ferrara.

Con Vox l’estrema destra arriva anche in Spagna
Alle elezioni autonomiche in Andalusia dello scorso 2 dicembre, il partito nazionalista di estrema destra, anti-femminista, populista e anti-immigrazione Vox è entrato per la prima volta in parlamento con 12 seggi.