×

manicomi


Psichiatria: una scienza di confine

Scompaiono le comunità terapeutiche e torna ad essere molto rigido e fatto di distanze il rapporto tra medico e paziente. Tommaso Poliseno, psichiatra dell’Asl Roma E, spiega che invece è proprio prossimità la parola chiave.

Correre il rischio della rivelazione

Lo psichiatra Peppe Dell’Acqua racconta quale ruolo fondamentale ha avuto la fotografia nel mostrare all’esterno gli orrori del manicomio e ad avviare la rivoluzione che ha portato alla chiusura di queste strutture.

La femminilità da rinchiudere: storie dal manicomio

Prima di Basaglia bastava poco alle donne per essere internate. Adultere, prostitute, lesbiche, donne emancipate, dal temperamento ostinato e ribelle, ragazze madri: erano tutte presunte anomalie della femminilità da rinchiudere.