
Sparatorie di massa e armi da fuoco, tre presidenti a confronto
Ad appena sei giorni dall’attentato di Christchurch la Nuova Zelanda ha vietato la vendita di un’ampia gamma di armi di tipo militare. Le parole della prima ministra Ardern fanno riflettere molto sulla reazione avuta in passato in occasioni simili dai suoi omologhi statunitnesi.