
Car-T, l’immunoterapia del futuro parte da lontano
Tutti parlano di Car-T, al momento la forma più sofisticata possibile di immunoterapia mirata. Non tutti però sanno che la sua storia comincia alla fine degli anni 80. Eccola qui, da allora fino a oggi, in attesa delle indicazioni Aifa per l’Italia

Farmaci anti-cancro. L’immunoterapia tra hype e aspettative reali
Kathy Miller, oncologa della Indiana University, racconta perchè è presto per farsi prendere dall’entusiasmo per l’immunoterapia nel trattamento dei tumori. Per lo meno in patologie quali il cancro della prostata, del seno e dell’ovaio