
15.000 euro ai diciottenni per ridurre le disuguaglianze
Il Forum Disuguaglianze Diversità ha lanciato 15 proposte per ridurre le disuguaglianze, e la quindicesima riguarda i giovani e il loro futuro: unire a un’imposta sulle successioni e sulle donazioni un’eredità universale disponibile a tutti i giovani nel passaggio dell’età adulta.

A lezione di porno
Di pornografia si dovrebbe parlare di più con i giovani e giovanissimi, per dare loro gli strumenti necessari per guardarla in modo critico e sano e non lasciare che i film porno siano usati alla stregua video tutorial per capire come funziona il sesso in una relazione.

Crescere emofilici: ostacoli superati, ostacoli da superare
Alcuni ragazzi del Comitato Giovani di FedEmo, in occasione della XV Giornata Mondiale per l’Emofilia, ci hanno raccontato cosa vuol dire essere un emofilico, quali sono gli ostacoli che si incontrano e quanto sia entusiasmante superarli, assieme.

Con Greta Thunberg non per cambiare, ma per salvare il mondo
Venerdì 22 febbraio un migliaio di giovani si sono incontrati a Parigi per una seconda giornata di mobilitazioni per il clima. Tra loro anche la sedicenne svedese Greta Thunberg, fondatrice del movimento Fridays for future.

Quando i social media danno alla testa
In Italia il 51 per cento dei ragazzi tra i 15 e i 20 anni ha difficoltà a prendersi una pausa dai social media, tanto da arrivare a controllare lo smartphone più di 75 volte al giorno. Con quali conseguenze sulla salute mentale?

Fenomeno trap: ritmo, poesia… e autotune
Da qualche anno domina le classifiche di vendita di tutto il mondo, Italia compresa. E anche se la trap non è musica da essere spiegata proprio da un “trapper”, Vegas Jones ci ha provato. Al Wired Next Fest a Firenze.

Gabriele Salvatores, nei miei film il figlio che non ho avuto
All’Ischia Film Festival, il regista italiano racconta l’esperienza de “Il ragazzo invisibile” e annuncia il prossimo film: anche questo con un giovane protagonista e con il ritorno al road movie degli inizi.

Oliviero Toscani: la mia vita da fotografo “moderno”
Oliviero Toscani, irriverente, provocatore e un po’ giullare, si racconta a Francesco Merlo di Repubblica durante l’incontro organizzato all’arena di Robinson per il Salone Internazionale del Libro di Torino.