×

fake news


Paura dei vaccini: il primo passo è capire da dove viene

Vi sono diversi fattori che contribuiscono al sentimento di paura verso i vaccini che porta poi a quella che viene definita hesitancy. E conoscerli, capirli, è il primo passo per sconfiggere questa paura, come racconta Roberta Villa, autrice del libro “Vaccini. Il diritto di (non) avere paura”.

Dobbiamo costruire social media per il bene comune

Per affrontare le sfide globali che abbiamo di fronte, abbiamo bisogno di spazi pubblici online – social media – abitabili e abitati da comunità fidate, attendibili e solidali. Per far questo abbiamo bisogno di “urbanisti digitali”.

Postverità, fake news e libertà di credere a quello che si vuole

Nell’era della postverità si ha la sensazione che ciascuno possa crearsi la propria realtà e narrazione del mondo. Ma, come spiega Lee McIntyre, filosofo della Boston University e autore del libro “Post-truth”: “Non bisogna dimenticarsi che la postverità è utilizzata per manipolare la realtà politica delle persone”.


Ragazzi, imparate a pensare come giornalisti

Come preparare i ragazzi a diventare cittadini del mondo di domani? Forse allenandoli a pensare come giornalisti. Questa l’idea di Esther Wojcicki, fondatrice di uno tra i migliori corsi di giornalismo degli Stati Uniti.

Benvenuti nell’epoca della paura

Secondo Stefano Massini, ci sono quattro manifestazioni della paura che rappresentano alcuni dei cambiamenti politici e sociali in corso nei paesi occidentali.