×

editoria


Ricerca medica, la top10 degli articoli ritrattati nel 2022

Il fenomeno delle pubblicazioni scientifiche fraudolente o manipolate ha raggiunto livelli allarmanti.

L’uomo nel buco e altri storytelling

È nel confine tra narratives e stories il delicato equilibrio dell’etica della comunicazione.

Un libro che vale un euro. La bomba Amazon su librai ed editori

Il lavoro culturale – editoriale, redazionale, giornalistico – ha anche un valore di per sé. Invece la pressione dei grandi player della rete, Amazon in testa, ad abbassare i prezzi di libri e di altri contenuti editoriali estrae valore dal processo di creazione dei contenuti, lasciando sempre meno risorse a disposizione di chi – autori ed editori – investe impegno e creatività nella produzione di saperi.


La rivoluzione del libro avvicina autori e lettori

Nell’analisi e nel racconto della rivoluzione digitale dell’editoria ci si concentra spesso sulle modalità di vendita e consumo. Così tuttavia si perde di vista la maggiore trasformazione, che riguarda i modi di produzione del contenuto. La nuova editoria è fatta di package innovativi, di sviluppo di prodotti impensati fino a poco tempo fa, di nuove professioni che giocano ruoli centrali.