×

Donald Trump


Elezioni USA: in attesa di un improbabile cambiamento

In attesa dei risultati delle elezioni presidenziali, una riflessione sull’impatto che potrebbero avere sulla sanità USA e sulla gestione della pandemia. In proposito si sono espresse molte riviste specializzate e noi abbiamo cercato di capirne di più.

Sparatorie di massa e armi da fuoco, tre presidenti a confronto

Ad appena sei giorni dall’attentato di Christchurch la Nuova Zelanda ha vietato la vendita di un’ampia gamma di armi di tipo militare. Le parole della prima ministra Ardern fanno riflettere molto sulla reazione avuta in passato in occasioni simili dai suoi omologhi statunitnesi.

Corea del Nord, cosa è andato storto tra Kim e Trump?

Cosa è andato storto nell’incontro diplomatico tra il Presidente degli Stati Uniti e il dittatore della Corea del Nord, Kim Jong-Un ad Hanoi, in Vietnam, lo scorso 28 febbraio?


Il Venezuela diviso in due, parla Maduro

Criticato per aver dato voce a un dittatore, il giornalista spagnolo Jordi Évole ha incontrato il Presidente del Venezuela Nicolás Maduro, che dice: “Non sono disposto a mollare la morsa, neanche se ci dovesse essere una guerra civile”.

Stato dell’Unione: Trump parla, Abrams tuona

Stacey Abrams, che ha perso di pochissimi voti la corsa alla carica di governatrice della Georgia, ha pronunciato la consueta risposta al discorso sullo Stato dell’Unione, toccando molti di quelli che saranno i punti chiave della campagne presidenziali: immigrazione, lavoro, assistenza sanitaria, diritti delle donne, diritto al voto.


Cambiamenti climatici, il nuovo alfiere di Donald Trump

La nomina di Andrew Wheeler come nuovo presidente dell’Agenzia di protezione dell’ambiente statunitense ha desta notevole preoccupazione visto il recente passato di Wheeler come lobbista per l’industria del carbone.

Un mondo migliore è possibile

Quella delle elezioni di medio termine degli Stati Uniti è stata una notte di prime volte. Dopo otto anni i Democratici riprendono il controllo della Camera grazie a molte donne vincenti. I Repubblicani tengono il Senato.

A premiare Emma Gonzalez è il marito di Amal

Los Angeles, Variety Power of Women 2018, George Clooney sale sul palco per consegnare il premio alla “fearless” Emma Gonzalez e si presenta come “il marito di Amal”, prima di lanciarsi all’attacco di Trump.

La mentalità aperta di Trump e la gioventù africana: il futuro secondo Gates

La priorità del mondo occidentale deve essere l’Africa e i suoi giovani, che saranno quasi un miliardo nel 2050. Raggiungere i Sustainable Development Goals significa creare opportunità per loro. Parola di Bill Gates.


Il John McCain di Obama è tutto ciò che non è Trump

Nella sua eulogia al Senatore McCain, Barack Obama esalta una figura politica e un pensiero americano in completa antitesi con quelli dell’attuale Presidente degli Stati Uniti.

Trump e Putin: più vicini che mai

A poche ore dal summit di Helsinki tra Donald Trump e Vladimir Putin, il conduttore televisivo Chris Wallace ha realizzato un’intervista esclusiva con il presidente russo per Fox News Sunday.

Le “parole ostili”: così cambia il linguaggio della politica

Durante la seconda edizione di Parole O_Stili dedicata alla politica, Giovanni Diamanti, political strategist e cofondatore dell’agenzia Quorum, descrive il panorama della comunicazione politica oggi.

Separati al confine: le parole dei bambini

Negli Stati Uniti la politica anti immigrazione “tolleranza zero” di Donald Trump che comporta la separazione dei figli dai genitori al confine sta creando danni indelebili. Una testimonianza di chi è stato costretto a subirle.


Michelle Wolf: la satira ben fatta dà fastidio a tutti, non solo a Trump

All’annuale cena dei corrispondenti alla Casa Bianca, la comica Michelle Wolf ha creato scompiglio non risparmiando nessuno a partire dal Presidente Trump agli stessi giornalisti presenti in sala.

Neil deGrasse Tyson, la scienza non è un gioco

In occasione della Marcia per la Scienza ecco il discorso “Science in America”, nel Neil deGrasse Tyson quale ribadisce l’importanza di un’alfabetizzazione scientifica e mette in guardia dai rischi del negazionismo

Bernie Sanders come non lo avete mai visto

Ospite del South by Southwest (Sxsw), il senatore del Vermont si è rivolto al pubblico affermando di voler discutere di questioni delle quali non è solito parlare: dalle fake news alla regolamentazione delle armi da fuoco

“Il troppo è troppo”: sono proiettili le parole degli studenti contro le armi

Sabato 24 marzo gli studenti statunitensi sono scesi in strada per protestare contro la mancata regolamentazione sulla vendita delle armi da fuoco. Le loro parole possono cambiare la storia