
Nanismo, cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura…
Cara Reedy – giornalista nata con l’acondroplasia, la forma più comune di nanismo – ha girato gli Stati Uniti in cerca delle radici di una delle ultime forme di discriminazione sopravvissute alla dittatura del politicamente corretto e ancora in grado di condizionare il modo di vivere di un’intera comunità.

Biobanche troppo bianche: forniscono informazioni poco utili a popolazioni diverse
Gran parte della ricerca utilizzata per comprendere i test genetici e i valori di laboratorio è stata condotta su popolazioni prevalentemente europee. E questa mancanza di diversità del genoma studiato può condurre a gravi errori diagnostici e non solo a danno di molti pazienti.