×

cancro


Anche Barbie può ammalarsi di tumore al seno. E guarirne

La creatrice della celeberrima bambola, Ruth Handler, è una protagonista della lotta contro il cancro.

Ammalarsi di calcio: Sla, tumori, Micoren e altre storie

L’incidenza di malattie neurodegenerative e demenza è più elevata tra i calciatori. E i tumori?

Avrai un tumore del polmone nei prossimi 6 anni? Te lo rivela l’intelligenza artificiale

A Boston sviluppato uno strumento di AI battezzato Sybil in grado di prevedere il rischio di cancro.


Social Media e Oncologia: pregi (e difetti) di una grande risorsa

Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn e persino TikTok sono diventati parte della vita privata e professionale, anche in campo medico-scientifico.

La forza e il sorriso delle pazienti oncologiche

Laboratori di bellezza gratuiti a favore delle donne colpite da tumore.


Hater e VIP malati, da dove nasce tanto odio?

Un fenomeno non soltanto sociale, ma anche sanitario, psichiatrico. E dal punto di vista legale…

Disegni di peni sui muri? Usiamoli per prevenire il cancro

In Cile l’Instituto Nacional del Cancer ha avviato una originale campagna di prevenzione dei tumori.

I vaccini a mRNA stanno per cambiare il mondo per sempre?

Tumori, Aids, malattie autoimmuni, malattie tropicali: il sogno di sconfiggere questi terribili nemici è finalmente a portata di mano?

Cosa è importante per un paziente con il cancro?

Definire le priorità della ricerca oncologica in termini di profitto o di qualità di vita del paziente? Questa è la domanda (retorica) che si pone Bishal Gywali, oncologo del Brigham and Women’s Hospital di Boston.


“Questo è il tumore pediatrico. Prendere o lasciare”

I tumori pediatrici hanno un terribile impatto sulla vita di tutti i membri della famiglia del bambino malato. Una mamma texana ce lo ricorda condividendo sui social la dolorosa routine dei suoi bambini.

Car-T, l’immunoterapia del futuro parte da lontano

Tutti parlano di Car-T, al momento la forma più sofisticata possibile di immunoterapia mirata. Non tutti però sanno che la sua storia comincia alla fine degli anni 80. Eccola qui, da allora fino a oggi, in attesa delle indicazioni Aifa per l’Italia

Ho scelto di camminare

L’equilibrio tra la promozione del concetto di “resilienza” e il rispetto della condizione del malato è un’arte difficile. Dall’evento Call4Brain la storia di Franecsca Del Rosso e Alessandro Milan.

Tumori e trombosi, una relazione pericolosa

Aumenta l’aspettativa di vita dei pazienti oncologici, ma cresce anche l’onere associato alle condizioni secondarie. Come il tromboembolismo venoso, una delle più rilevanti ma anche una delle meno conosciute.


L’alba dell’era in cui il cancro verrà sconfitto

Quanto siamo lontani da una cura per il cancro? Probabilmente stiamo vivendo l’alba di un’era che vedrà la definitiva sconfitta di questa terrificante malattia, afferma l’oncologo Siddhartha Mukherjee.

Guardare il cancro con il filtro della matematica

Irina Kareva di mestiere scrive equazioni differenziali che descrivono le dinamiche del cancro con lo scopo di sviluppare nuove terapie contro la malattia. E con la sua TED Talk ci fa apprezzare la magia della matematica.

Farmaci anti-cancro. L’immunoterapia tra hype e aspettative reali

Kathy Miller, oncologa della Indiana University, racconta perchè è presto per farsi prendere dall’entusiasmo per l’immunoterapia nel trattamento dei tumori. Per lo meno in patologie quali il cancro della prostata, del seno e dell’ovaio

Tessa Jowell alla Camera dei Lord: il mio tumore è un nostro problema

Tessa Jowell, baronessa e ministro degli ultimi due governi laburisti inglesi, dopo essere stata colpita da un tumore cerebrale, parla di fronte alla camera dei Lord per proporre un nuovo programma per ricerca e trattamenti sul cancro