
L’attaccamento alla maglia nel calcio, tra mito e realtà
Qualche anno fa il gesto di Vidal, baciare la maglia della sua ex-squadra, la Juventus, avrebbe incrinato definitivamente il suo rapporto con i tifosi del suo team attuale, l’Inter. Nel calcio è sempre stato così, l’attaccamento alla maglia era considerato imprescindibile, soprattutto dai cosiddetti “giocatori bandiera”, ma le cose sembrano essere cambiate…

Mondiali 2022 in Qatar, le tifose iraniane hanno già vinto
Domani, il 10 ottobre, durante la partita tra Iran e Cambogia per le qualificazioni al Mondiale del 2022 in Qatar, le donne potranno finalmente entrare allo stadio.

Le azzurre ai Mondiali: outsider con grandi sogni
Hanno brillantemente superato l’ultimo esame prima dei Mondiali le ragazze della Nazionale femminile di calcio allenate da Milena Bertolini. L’obiettivo ora è superare le eliminatorio e arrivare agli ottavi, ma il sogno è la qualificazione alle Olimpiadi.

Gianfranco Zola: dal Napoli al Chelsea, ogni maglia una storia da raccontare
Gianfranco Zola, per la rubrica YouTube What I Wore, ripercorre la sua carriera calcistica maglia dopo maglia: dal Napoli al Parma, dal Milan fino all’amato Chelsea. Le più importanti? Quelle del club inglese e della Nazionale.

Il destino di Hakeem, da stella del calcio a prigioniero politico
Questa è la storia di Hakeem Al-Araibi, calciatore di 25 anni, ex stella del calcio bahrainita, che oggi dopo 76 giorni di prigionia, abusi e paura in un centro di detenzione di Bangkok è tornato a casa, non in Bahrain, ma in Australia.

Per allenare quello che conta è la personalità, non il genere
“In Italia ancora si discute se una ragazza possa o meno giocare a calcio”. Carolina Morace parla di femminismo e questioni di genere, in un incontro nell’ambito del Festival “Le ragazze sono in città”, organizzato da Grande come una città a Roma.

Volevo che la guerra finisse, volevo solo giocare a calcio
Aleksandar Kolarov, capitano della Serbia e difensore della AS Roma, poco prima del Mondiale, ripercorre la sua vita e la sua carriera in un’intervista a The Players Tribune. Comprese le notti di guerra della sua adolescenza.

“Nessuno in fuorigioco”: non il solito calcio
Un viaggio per l’Italia alla scoperta di quelle associazioni sportive dilettantistiche che attorno a un pallone raccolgono migranti e richiedenti asilo con lo scopo di promuovere l’integrazione e il dialogo.

L’Italia ai mondiali di calcio. Del 2019
L’8 giugno scorso, con la vittoria contro il Portogallo, la nazionale di calcio femminile si è qualificata per i mondiali del 2019. Eppure il loro status giuridico, raccontano ad Agorà, è quello di dilettanti.

Quando Buffon diceva: “Non voglio abbandonare l’Italia”
In un’intervista di qualche tempo fa al collega Gerard Piqué e pubblicata su The Players Tribune, Gigi Buffon ha ripercorso le tappe della sua carriera, da Parma ai cinque Campionati del Mondo. Parlando anche di futuro.

Héctor Bellerín: lo spagnolo dell’Arsenal, velocissimo e vegano
Più energia, meno infiammazioni e recupero più rapido dopo le partite: questi i cambiamenti in meglio notati dal calciatore in seguito al passaggio da un’alimentazione onnivera a una vegana. La sua intervista a The Players’ Tribune

La rovesciata di Ronaldo? Uno dei gol più belli della storia, parola di Zidane
Il tecnico del Real Madrid commenta il bellissimo di gol di Cristiano Ronaldo contro la Juventus. Un gesto tecnico che definisce “spettacolare” e una rete paragonabile alla sua a Glasgow nel 2002, contro il Bayer Leverkusen

Quando giocare diventa un inferno: la testimonianza di Andrè Gomes
Il 12 marzo, Andrè Gomes ha risposto alle critiche con un’intervista alla rivista Panenka nella quale racconta quanto difficili siano stati questi primi anni al Barça

Da Maradona all’esordio al San Paolo, Insigne si racconta
Lorenzo Insigne si racconta a The Players’ Tribune, raccontando i suoi esordi e il sogno di uno scudetto che non arriva a Napoli dai tempi di Diego Armando Maradona

Una finale di Champions vinta anche con le parole
Cardiff, 3 giugno 2017. Alla fine del primo tempo le squadre rientrano in parità ed è qui, in particolare nello spogliatoio delle merengues, che cambia la partita. Con un discorso di Zinedine Zidane

“Ho raccolto le lacrime di chi era a San Siro”: Tommasi per la presidenza FIGC
Voglia di fare, umiltà e tanta passione: il discorso di Damiano Tommasi, candidato alla presidenza della Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC), durante l’Assemblea Elettiva del 29 gennaio

Così Totti ha detto addio alla sua Roma
Il 28 maggio 2017 Francesco Totti ha detto addio alla sua Roma davanti ai sessantacinque mila spettatori dell’Olimpico. Con queste parole