×

astrofisica


L’attrazione ostinata dell’uomo per la Luna

Ettore Perozzi, astrofisico dell’Asi, ha presentato il suo ultimo libro “Luna Nuova” alla trasmissione Quante Storie di Corrado Augias, raccontando l’attrazione irresistibile dell’uomo per questo satellite protagonista della nostra storia passata come di quella a venire.

Fotografato l’impossibile, la prima immagine di un buco nero

“We have now seen the unseeable”. Con queste parole Sheperd Doeleman direttore dell’Event Horizon Telescope Project ha presentato la prima immagine mai ottenuta di un buco nero.

Destinazione Marte? Solo per pochi “pazzi avventurieri”

L’astrofisico Sir Martin Rees, scettico rispetto alla colonizzazine umana del Pianeta Rosso, offre uno scorcio sui possibili scenari futuri dell’esplorazione spaziale e dell’evoluzione umana.


Oumuamua, il nostro primo ospite interstellare

Karen Meech non dimenticherà mai la telefonata del 22 ottobre 2017. L’aveva aspettata per tutta la vita e annunciava l’arrivo di un ospite interstellare.