×

anziani


Demenze: quando la musica aiuta la memoria

La musica potrebbe diventare presto una parte essenziale dell’assistenza ai pazienti con demenze.

Pronto soccorso: affollamento e accessi inappropriati, le cause in uno studio italiano

Gli accessi ai pronto soccorso (PS) italiani aumentano con l’avanzare dell’età dei pazienti, ma nel caso di pazienti over 65 crescono anche l’appropriatezza e i successivi ricoveri. Lo dimostra uno

Dieci o più farmaci al giorno. Siamo sicuri che sia normale?

Un Rapporto OsMed svela che 1 anziano su 3 assume più di 10 farmaci al giorno, spesso inutili o dannosi.


Immidem, guardare la demenza attraverso la lente della diversità

Immidem, come immigrati e demenze, è un progetto che nasce per caratterizzare i disturbi cognitivi nella popolazione migrante in Italia, ma è un’opportunità per capire come e quanto di un approccio sensibile alle differenze in generale possiamo beneficiare tutti.

In quarantena tra i ghiacci

I Territori del Nordovest sono una delle regioni più settentrionali del Canada, che si estende fino al Circolo Polare Artico. Eppure anche qui, in questo deserto di ghiaccio e neve, dove il freddo è il più profondo e duraturo, anche qui è arrivata la paura del Sars-Cov-2, la paura della Covid19. E la quarantena.


Covid-19: dare attenzione alla fragilità degli anziani

Alberto Pilotto, presidente eletto della Sigot (Società Italiana Geriatria Ospedale e Territorio), porta alla luce le difficoltà che in questo momento un anziano con fragilità deve affrontare nella lotta alla Covid-19.