
Quando Interstellar predisse un mondo senza grano
La minaccia di un mondo senza grano è oggi ancora più reale di quella profetizzata nel film di Christopher Nolan.

L’agricoltura del futuro non ha bisogno di terra
L’agricoltura del futuro può e deve essere orientata al risultato economico, ma solo parallelamente ad un impegno etico in una produzione responsabile ed ecosostenibile. È possibile, come dimostrano esempi virtuosi che arrivano dai Paesi Bassi.

Agricoltura a minore impatto: il ritorno alle piante perenni
I ricercatori del Land Institute in Kansas hanno sviluppato un cereale perenne che coniuga la grande produttività delle piante annuali al ridotto impatto ambientale di quelle perenni.

Caporalato: il lato oscuro del cibo a buon mercato
A Geo, Alberto Barbieri, direttore di Medici per i diritti umani, ricorda cosa si nasconde dietro i prezzi ribassati di alcuni prodotti nei supermercati e fa il punto sul fenomeno del capolarato in Italia.