×

Africa


Quando i virus vengono sconfitti: l’Africa libera dalla polio selvaggia

Dopo una battaglia lunga 32 anni il continente Africano è libero dalla polio selvaggia, a quattro anni dall’ultimo caso registrato in Nigeria nel 2016. L’annuncio dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Ebola: il racconto dei medici tornati dal Congo

Chiara Montaldo, coordinatrice medica per la risposta a Ebola per Medici Senza Frontiere in Nord Kivu e parte dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, è tornata da poco dal Congo. Qui dal 2018 è in corso una grave epidemia di Ebola che fino a oggi ha colpito quasi 2.500 persone, di cui 1.665 sono morte. Questa è la sua storia.

Atlantique: da Cannes il film sull’Africa di oggi che ancora non c’era

Mati Diop, classe 1982, è la prima regista di colore ad entrare nella Selezione Ufficiale del Festival di Cannes. Atlantique il suo primo lungometraggio si è portato a casa il Grand Prix du Festival. Per la regista però è anche un ritorno al suo paese di origine il Senegal e a un’adolescenza africana che non ha mai avuto.


Il racconto delle schiave di Boko Haram

Quale inferno attraversano le ragazze, schiavizzate e brutalizzate dai militanti di Boko Haram in una remota foresta, terrorizzate, minacciate di morte e lontane dalle loro famiglie? Ecco il racconto di due sopravvissute