
Obiezione di coscienza o di carriera?
Di cosa parliamo quando parliamo di obiezione di coscienza? Quanto “conviene” praticare aborti o non praticarli?

Se il diritto all’aborto arriva per posta
Questa è la storia di Rebecca Gomperts, medico olandese che prescrive pillole abortive per le cittadine americane che non possono permettersi un aborto chirurgico o hanno difficoltà ad accedere alle strutture dove queste procedure vengono effettuate.

Aborto: l’Argentina dei pañuelos verdes non si arrende
Lo scorso martedì, i fazzoletti verdi, simbolo della campagna nazionale per il diritto all’aborto, sono scesi nelle piazze della capitale accompagnando il nuovo progetto di legge per la legalizzazione dell’aborto alla prossima discussione nelle camere.

Solanas, l’aborto (un giorno) sarà legge in Argentina
Il discorso al Senato argentino del regista e politico Pino Solanas, in occasione del voto sulla legalizzazione dell’interruzione volontaria della gravidanza. La legge non è passata, ma la lotta non è conclusa.

Aborto: il bilancio di Emma Bonino dopo quarant’anni di 194
A quarant’anni dalla sua approvazione, il bilancio della legge 194 sull’aborto è positivo. Lo dimostra, secondo Emma Bonino, il declino del ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza. Tuttavia, in materia, resta molto da fare.