
Anche Barbie può ammalarsi di tumore al seno. E guarirne
La creatrice della celeberrima bambola, Ruth Handler, è una protagonista della lotta contro il cancro.

ChatGPT: ecco perché ci fa paura
ChatGPT può mettere a nudo le nostre debolezze, i fallimenti di cui siamo protagonisti, la nostra inadeguatezza?

Quanto ci costa la virilità?
Non c’è alcuna giustificazione biologica all’aggressività maschile, che costa solo all’Italia 98,78 miliardi di euro.

Ammalarsi di calcio: Sla, tumori, Micoren e altre storie
L’incidenza di malattie neurodegenerative e demenza è più elevata tra i calciatori. E i tumori?

I Suv sono un pericolo per la salute
Il trasporto elettrico deve diventare la norma e va promossa la vendita di veicoli più piccoli e leggeri.

Riforma dell’Aifa. Nello Martini: “Si rischia il blocco dell’Agenzia”
La recente riforma dell’Aifa potrebbe limitare l’indipendenza dell’Agenzia? Secondo Nello Martini il rischio, almeno fino alla pubblicazione dei decreti attuativi, è un altro.

Litigare fa male alla salute, ma non litigare è peggio ancora
Fuggire dalle discussioni di coppia non solo crea un danno emotivo ma fa funzionare peggio il sistema immunitario.

Anche al Festival di Sanremo si può parlare di salute
Dalla prima edizione a oggi, ecco le canzoni di Sanremo che parlano di salute e dintorni.

Ricerca medica, la top10 degli articoli ritrattati nel 2022
Il fenomeno delle pubblicazioni scientifiche fraudolente o manipolate ha raggiunto livelli allarmanti.

Avrai un tumore del polmone nei prossimi 6 anni? Te lo rivela l’intelligenza artificiale
A Boston sviluppato uno strumento di AI battezzato Sybil in grado di prevedere il rischio di cancro.

L’intelligenza artificiale scrive di scienza
Strumenti come ChatGPT sono pericolosi o utili per la comunicazione scientifica?

Valle del Sacco: una storia di fossi, interramenti e smaltimenti sospetti
La prima puntata di un reportage sul SIN Valle del Sacco: la contaminazione da ꞵ-HCH e l’esperienza di Colleferro.