×

Salute


Il valore sottratto al Servizio sanitario nazionale: l’Ecm

La rivoluzione democratica della Rete avrebbe dovuto incentivare l’Ecm indipendente, invece non sempre le istituzioni pubbliche hanno ritenuto opportuno investire sulla formazione continua dei professionisti e sulla ricerca.

INDACO, uno dei colori che lega le storie del Sin Valle del Sacco

Un progetto coordinato dal Dep Lazio per valutare lo stato di salute della popolazione del territorio e i rischi ambientali.

Le donne afgane e la sanità al tempo dei talebani

In Afghanistan le restrizioni imposte alle donne che lavorano per Ong e Onu stanno contribuendo al collasso del sistema sanitario.


Salute mentale tra servizi e città che curano. Da Trieste un appello ad andare avanti

Il 6 maggio a Trieste, in occasione di un evento in ricordo di Franco Rotelli, si è discusso del presente e del futuro della salute mentale.

Lo Spiraglio Film Festival, dove cinema e salute mentale si incontrano

Il racconto della tredicesima edizione dello Spiraglio Film Festival, una rassegna cinematografica dedicata ai temi della salute mentale.


Comunicare l’incertezza richiede trasparenza e onestà

Comunicare l’incertezza durante una pandemia richiede coraggio, fermezza, onestà. L’esperienza dell’Istituto superiore di sanità.

Insegnare a leggere ai bambini: lo stiamo facendo nel migliore dei modi?

I livelli di alfabetizzazione nei bambini stanno scendendo pericolosamente. Perché? E cosa si può fare per invertire la rotta?

Il mondo degli antidolorifici sta per cambiare per sempre?

Sta per arrivare una rivoluzionaria famiglia di oppioidi: promette elevata efficacia e scarsi effetti collaterali.

Trip che curano

Psilocibina o Lsd possono essere utilizzati come psicofarmaci? Tutte le novità sull’uso terapeutico delle sostanze psichedeliche.


Pedalare in salute, anche da pazienti

Un ematologo, un paziente oncologico, un viaggio di oltre 700 chilometri in bicicletta.

Settimana lavorativa di 4 giorni: una questione anche di salute

Economia? Politica? Società? Lavoro? Potrebbe essere un argomento di Sanità pubblica.

Screening diminuiti: e se i tumori non aumentano?

Gli screening proposti dalle istituzioni a gruppi di popolazione non stratificati per rischio potrebbero non essere così utili.

Transizione digitale: un’occasione per ridurre le disuguaglianze

Presentato a Roma dal ForumDD il Manifesto “Liberare la conoscenza per ridurre le disuguaglianze”.


Ritorna Lo Spiraglio, il Film Festival sulla salute mentale

L’edizione 2023 si terrà dal 13 al 16 aprile a Roma. Nel corso della cerimonia finale sarà consegnato il Premio speciale Lo Spiraglio Fondazione Roma Solidale Onlus al regista Roberto Andò.

“Chiedimi come sto”: pandemia, social media, meritocrazia le parole da cui partire per capire il disagio dei giovani

Studenti in crisi: cresce il disagio mentale. E la pandemia ha accelerato il fenomeno.

Bloccare l’influenza aviaria prima che diventi la prossima pandemia

Stiamo vivendo la più grande epidemia di influenza aviaria negli uccelli selvatici e d’allevamento che l’Europa abbia mai visto.

Pronto soccorso: affollamento e accessi inappropriati, le cause in uno studio italiano

Gli accessi ai pronto soccorso (PS) italiani aumentano con l’avanzare dell’età dei pazienti, ma nel caso di pazienti over 65 crescono anche l’appropriatezza e i successivi ricoveri. Lo dimostra uno