×

Salute


Tassare le bibite: cosa fare coi soldi ottenuti?

C’è differenza tra le imposte che mirano a ridurre il consumo di bibite e quelle che mirano a modificare la formulazione dei prodotti.

Salute e cambiamento climatico tra storie, dati, sogni, realtà

Come ci stiamo raccontando i cambiamenti climatici e i loro effetti sulla salute, sulla società, sulle politiche?

Luci e ombre degli screening per il cancro al seno

Quante vite salvano gli screening mammografici? E quali problemi posso causare? Ecco rischi e benefici, spiegati bene.


We will rock you, diabete!

Rivoluzionario sistema sperimentale: le cellule pancreatiche liberano insulina al suono della celebre canzone dei Queen.

Sulla tomba dei giganti

Per emergere, i ricercatori onesti devono aspettare che gli opinion leader muoiano?


In Molise c’è un laboratorio dove i chirurghi si esercitano su teste di cadaveri

Nel Cadaver Lab dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, dove specializzandi e medici possono approfondire la conoscenza anatomica e sperimentare le tecniche chirurgiche su preparati reali.

Profitti di peso

I farmaci contro l’obesità stanno rivoluzionando il mercato mondiale. Ma saranno anche una rivoluzione terapeutica?

L’intelligenza artificiale può davvero sostituire il life coach?

L’intelligenza artificiale sta per sostituire i personal trainer, i nutrizionisti e in genere i life coach?

Una colazione salata ci salverà?

Regolare la curva del glucosio è l’azione più efficace che possiamo fare per la nostra salute. Cominciando dal mattino.


È scoppiata la guerra tra Joe Biden e Big Pharma

Parte la Medicare Price Negotiation, ma partono anche le denunce delle aziende farmaceutiche Usa.

Cura te ipsum: gli autoesperimenti in medicina

La storia degli autoesperimenti in medicina ha protagonisti molto diversi fra loro, da quasi ciarlatani a premi Nobel. Ne parla un libro.

Tumore del pancreas: i titoli fuorvianti fanno male ai pazienti

Fare clickbait generando false speranze nei malati oncologici è un comportamento gravissimo.

Anagni: orti alternativi, polvere nera e rispetto dell’ambiente

Continua il racconto dai territori del Sin Valle del Sacco. La storia di Letizia, Vincenzo e Domenico si svolge ad Anagni.


Demenze: quando la musica aiuta la memoria

La musica potrebbe diventare presto una parte essenziale dell’assistenza ai pazienti con demenze.

La scomparsa del buio: tutti gli effetti sulla nostra salute

In Italia non esiste una legge che riconosca le luci artificiali notturne come inquinanti, nonostante abbiamo il primato in Europa per inquinamento luminoso.

Il caso Semaglutide: dimagrire a qualunque costo

In poco tempo questo farmaco – anche grazie al passaparola sui social – è diventato introvabile.

Cosa capita all’Agenzia italiana del farmaco?

All’Aifa ci sono state di recente due dimissioni tra loro indipendenti che dovrebbero suonare come campanelli di allarme.