#72 - 10/2019 | leggi online
Raccontiamo l’attualità attraverso le parole dei suoi protagonisti
Il silenzio dell’Italia sul fine vita
Lo scorso 25 settembre la Corte Costituzionale ha colmato - seppur in parte - un vuoto legislativo grave del nostro Paese, stabilendo che non sempre il suicidio assistito è perseguibile e punibile. Riuscirà ora il Parlamento ad aprire un dibattito concreto sul fine vita?
DI ELISA TASCASet. 30, 2019
Donne in cardiologia: ci sono ancora troppe barriere
Le donne che scelgono di specializzarsi in cardiologia sono sotto rappresentate e sottovalutate, vittime di pregiudizi, discriminazioni, molestie sessuali e disparità di salario. Ecco perché, nonostante il sempre crescente numero di laureate in medicina, solo poche scelgono questa carriera.
DI CATERINA VISCOOtt. 02, 2019
Settant'anni di Cina comunista: forze e debolezze del regime
Sono passati 70 anni dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Nel suo discorso celebrativo, il Presidente Xi Jinping si è concentrato sulle questioni più spinose della sua agenda che, ironia della sorte, derivano in gran parte da scelte che vennero fatte settant’anni fa.
DI DAVIDE MARTELLOOtt. 03, 2019
Facebook Instagram Twitter
Registrazione presso la sezione Stampa del Tribunale di Roma n. 26 del 14 marzo 2019Inoltra a un amico | Iscriviti | Unsubscribe
sentichiparla.it © 2019 - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it