#62 - 7/2019 | leggi online
Raccontiamo l’attualità attraverso le parole dei suoi protagonisti
Se dessimo 15.000 euro a tutti i diciottenni, cosa ci farebbero?
Tra le proposte del Forum Disuguaglianze e Diversità per aumentare la giustizia sociale, c’è anche quella di un’eredità da 15.000 euro, universale e incondizionata, destinata a tutti i giovani che compiono diciotto anni. Noi ci siamo chiesti cosa ne farebbero, e lo abbiamo chiesto anche a loro. Ecco cosa ci hanno risposto.
DI FABIO AMBROSINOLug. 1, 2019
Nella ricerca clinica serve un #Me(dicine)Too?
Negli ultimi 20 anni la Medicina di genere ha suscitato un interesse crescente, anche se non è sempre ben compresa nel suo reale significato. In un appassionato TEDx, Heather Bowerman si scaglia contro quei pregiudizi, ancora duri a morire, che fanno sì che la Gender Medicine stenti a decollare.
DI STEFANIA MENGONILug. 03, 2019
Zero Waste: vivere senza rifiuti si può
C’è chi, in un anno, produce così pochi rifiuti che si possono contenere in un semplice barattolo di marmellata. Sono quelli che hanno deciso di vivere "Zero Waste". Tra loro anche la biologa marina Marianna Mea che racconta la sua storia e cosa vuol dire vivere senza produrre rifiuti.
DI ELISA TASCALug. 05, 2019
Facebook Instagram Twitter
Registrazione presso la sezione Stampa del Tribunale di Roma n. 26 del 14 marzo 2019Inoltra a un amico | Iscriviti | Unsubscribe
sentichiparla.it © 2019 - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it