#39 - 1/2019 | leggi online
Raccontiamo l’attualità attraverso le parole dei suoi protagonisti
Postverità, fake news e la libertà di credere a quello che si vuole
Nell’era della postverità si ha la sensazione che ciascuno possa crearsi la propria realtà e narrazione del mondo. Ma, come spiega Lee McIntyre, filosofo della Boston University e autore del libro “Post-truth”: “Non bisogna dimenticarsi che la postverità è utilizzata per manipolare la realtà politica delle persone”.
DI FABIO AMBROSINOGen. 25, 2019
Quei campi nascosti in Cina, dove scompare l'identità Uigura
La popolazione uigura in Cina, un’etnia di religione islamica, è vittima da anni di continue violazioni dei diritti umani. Molti vengono arrestati e detenuti nei cosiddetti “campi di rieducazione”.
DI ELISA TASCAGen. 21, 2019
Quando Katelyn Ohashi disse: Non voglio mai più essere forte
Dietro alla forza e alla gioia che la ginnasta statunitense Katelyn Ohashi trasmette attraverso le sue performance ci sono le battaglie contro pressioni insostenibili, infortuni, body shaming e due malattie croniche.
DI CATERINA VISCOGen. 23, 2019
Facebook Instagram Twitter
Inoltra a un amico | Iscriviti | Unsubscribe
sentichiparla.it © 2019 - Il Pensiero Scientifico Editore