#138 - 04/2022 | leggi online
Raccontare la salute, capire il presente
Binge watching, dipendenza da serie tv: qual è il confine?
Quanto è cambiato il modo in cui fruiamo dei prodotti televisivi? Scopriamo cosa sta succedendo, tra streaming e lockdown.
DI TIZIANO COSTANTINI
Miracoli: una questione di scienza
Di fronte alle guarigioni inspiegabili l’atteggiamento della medicina ufficiale è quasi sempre quello di chi si rassegna a subire un affronto.
DI VASILICA MANOLE E ALESSIO MALTA
11 settembre, la maledizione del sangue dei vigili del fuoco
A più di venti anni di distanza riscontrata una quantità abnorme di mutazioni che portano tumori ematologici e malattie cardiovascolari.
DI REDAZIONE
Disegni di peni sui muri? Usiamoli per prevenire il cancro
In Cile l’Instituto Nacional del Cancer ha avviato una originale campagna di prevenzione dei tumori, scopriamo quale.
TikTok per comunicare la salute: funziona davvero?
Da un’indagine emerge che una parte considerevole dei contenuti non è basata su evidenze scientifiche solide.
Facebook Twitter
Registrazione presso la sezione Stampa del Tribunale di Roma n. 26 del 14 marzo 2019 Inoltra a un amico | Iscriviti | Unsubscribe
sentichiparla.it © 2022 - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it