#135 - 12/2021 | leggi online
Raccontare la salute, capire il presente
Domani in sala operatoria pensa a me...
L’articolo più letto del 2021 non parla di covid-19, pandemia o vaccini, ma di...amore: delle relazioni che nascono all'interno degli ospedali e delle ricadute, non sempre positive, che possono avere sulla cura dei pazienti.
DI DAVID FRATINov. 10, 2022
Covid-19: l'anno dei vaccini
IL 2021 è stato l'anno dei vaccini contro covid-19. Vaccini che sono stati dibattuti, messi in discussione e sorvegliati come mai accaduto prima. Eccovi tutto quello che abbiamo raccontato noi in proposito, nel tentativo di esplorare punti di vista e angoli che aiutassero a cogliere la complessità di questo tema.
DI REDAZIONEAnno 2021
2021: è ancora covid-19
La pandemia di covid-19 è stata la protagonista anche dell'anno che si sta chiudendo. Qui trovate tutti gli articoli che abbiamo dedicato a questo evento straordinario dal suo inizio a oggi. Per non dimenticare, ma anche per comprendere e metabolizzare quanto accaduto in questi due anni.
Mind The Gap: esplorare il legame tra genere e salute mentale
Quest'anno su Senti chi parla abbiamo dedicato una serie di articoli a come nella cura della salutementale ci si confronta con le questioni di sesso e genere. È stata anche l'occasione per noi di creare il nostro primo podcast: buona lettura e buon ascolto!
La sfida continua dell'aggiornamento in medicina
Una delle serie più interessanti di quest'anno è stata quella dedicata all'aggiornamento di medici e operatori sanitari, di Luca De Fiore: tra digitalizzazione, aumento delle pubblicazioni, covid-19 e questioni di genere come si tiene aggiornato chi ci cura?
DI LUCA DE FIOREAnno 2021
Facebook Twitter
Registrazione presso la sezione Stampa del Tribunale di Roma n. 26 del 14 marzo 2019Inoltra a un amico | Iscriviti | Unsubscribe
sentichiparla.it © 2019 - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it