#128 - 05/2021 | leggi online
Raccontare la salute, capire il presente
“Covid passa, il pianeta resta”, e ne serve uno più sano per i nostri bambini
Nonostante la pandemia di covid-19, non possiamo non pensare al pianeta: è fondamentale riportare l’attenzione sulla crisi ecologica e ripartire da quello che possiamo fare per proteggere l’ambiente, cominciando dalla fase della vita in cui siamo più vulnerabili alle esposizioni a inquinanti ambientali.
DI REBECCA DE FIORE E NORINA DI BLASIOMag. 12, 2021
Farmaci, autorità regolatorie e conflitto di interesse. È ora della trasparenza?
Un tribunale francese ha multato un’azienda farmaceutica che produceva e vendeva un farmaco che sembra abbia provocato centinaia di casi di una grave malattia cardiaca nelle persone che lo hanno assunto. Ma ha punito anche l'agenzia regolatoria che ne aveva approvata la vendita. Una novità che indica un cambio di rotta?
DI LUCA DE FIOREMag. 18, 2021
Sicurezza pericolosa, che fine fanno le mascherine monouso?
Le mascherine sono uno strumento essenziale per mitigare la diffusione di Sars-CoV-2. Tuttavia stanno aggravando, e molto, il problema dell’inquinamento causato da plastica e microplastiche. Questo perché si tratta di rifiuti non riciclabili che, se dispersi nell’ambiente, possono generare particelle microscopiche nell’arco di poche settimane.
DI GIADA SAVINIMag. 05, 2021
Guardare la demenza attraverso la lente della diversità
Immidem, come immigrati e demenze, è un progetto che nasce per caratterizzare i disturbi cognitivi nella popolazione migrante in Italia, ma è un’opportunità per capire come e quanto di un approccio sensibile alle differenze in generale possiamo beneficiare tutti.
DI NORINA DI BLASIO E CATERINA VISCOApr 28, 2021
Meningite B, attenzione a non rimanere indietro
Nei mesi scorsi, per forza di cose, sono stati trascurati alcuni aspetti di salute pubblica come le coperture vaccinali; soprattutto quelle rivolte agli adolescenti. E tra riaperture, estate in arrivo e desiderio di stare insieme potrebbe crescere il rischio per i ragazzi di altre malattie infettive, come la meningite B.
DI CATERINA VISCOApr. 23, 2021
Facebook Twitter Instagram
Registrazione presso la sezione Stampa del Tribunale di Roma n. 26 del 14 marzo 2019Inoltra a un amico | Iscriviti | Unsubscribe
sentichiparla.it © 2019 - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it