#122 - 12/2020 | leggi online
Raccontare la salute, capire il presente
Quanto e perché si guadagna sui vaccini covid-19
La corsa ai vaccini per covid-19 pone delle domande di natura etica. Quanto e come guadagneranno le industrie farmaceutiche da questi prodotti? Cosa devono fare i governi per garantire benefici sia ai cittadini che all’economia? Cerchiamo di capirci qualcosa.
DI LUCA DE FIOREDic. 02, 2020
Bambini, covid-19 e scuola: cosa sappiamo?
Per prendere decisioni riguardo se, come e quando riaprire le scuole, soprattutto quelle di grado superiore, è importante conoscere l’impatto che ha il nuovo coronavirus su bambini e ragazzi e quanto anche loro siano veicolo di trasmissione. Un doppio approfondimento per capire a che punto siamo.
DI REBECCA DE FIORE E NORINA DI BLASIODic. 07, 2020
Scuole e covid-19: insieme per gestire l'incertezza
Dopo aver esaminato i dati su bambini e covid-19, ci interroghiamo sull’andamento dei focolai scolastici e sulla circolazione del virus dalle scuole alla comunità, per valutare il ruolo delle misure di protezione nelle comunità scolastiche e l’opportunità e il peso della loro riapertura.
DI NORINA DI BLASIO E REBECCA DE FIOREDic. 10, 2020
Noi e la pandemia, cosa ci aspetta? E cosa cambierà?
Nel libro “La Freccia di Apollo” Nicholas Christakis, medico, sociologo e direttore dello Human Nature Lab presso l’Università di Yale, regala un'attenta disamina della pandemia da covid-19 e del suo "profondo e duraturo impatto sulle nostre vite". Noi lo abbiamo raggiunto nella sua casa in Vermont per capire cosa aspettarci dal domani.
DI CATERINA VISCODic. 15, 2020
Covid-19 e la riscoperta della telemedicina
In una fase in cui le visite di persona dovevano necessariamente essere limitate, come quella di questa pandemia da covid-19, la telemedicina è sembrata da subito l’unica via per mantenere collegati medici e pazienti. Ma funziona? Quali sono i rischi e i benefici? Diventerà parte della "normale" pratica clinica?
DI ALESSIO MALTADic. 17, 2020
Facebook Twitter
Registrazione presso la sezione Stampa del Tribunale di Roma n. 26 del 14 marzo 2019Inoltra a un amico | Iscriviti | Unsubscribe
sentichiparla.it © 2019 - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it