#113 - 07/2020 | leggi online
Raccontiamo l’attualità attraverso le parole dei suoi protagonisti
Il futuro delle città dopo la pandemia
"Quando avremo un vaccino o una cura per la Covid-19 vogliamo veramente tornare indietro alle città di prima?" Secondo Vishaan Chakrabarti, professore di architettura all’Università della California - Berkeley, sarebbe meglio di no, e questo è il momento giusto per rendere le città più eque e vivibili.
DI DAVIDE MARTELLOLug. 21, 2020
Il campo di Moria: un inferno in cui fioriscono atti di umanità
Sull’isola greca di Lesbo, Daniel Connell, ingegnere autodidatta, sta tentando di aiutare la comunità di rifugiati, già duramente messa alla prova, a prepararsi per l’inverno utilizzando materiali di scarto e rifiuti per costruire i mezzi necessari per riscaldarsi o cucinare.
DI GIADA SAVINILug. 23, 2020
Una possibilità di cambiamento mai sperimentata prima
DALL'ARCHIVIO: Secondo Angela Davis, protagonista dei movimenti per diritti civili della comunità di colore degli anni ‘60 e ‘70, le proteste di queste settimane per il momento Black Lives Matter rappresentano una possibilità, sebbene non una promessa, di cambiamento duraturo e globale.
DI CATERINA VISCOGiu. 22, 2020
Facebook Twitter
Registrazione presso la sezione Stampa del Tribunale di Roma n. 26 del 14 marzo 2019Inoltra a un amico | Iscriviti | Unsubscribe
sentichiparla.it © 2019 - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it