×

In poche parole


Il mondo degli antidolorifici sta per cambiare per sempre?

Sta per arrivare una rivoluzionaria famiglia di oppioidi: promette elevata efficacia e scarsi effetti collaterali.

Settimana lavorativa di 4 giorni: una questione anche di salute

Economia? Politica? Società? Lavoro? Potrebbe essere un argomento di Sanità pubblica.

Anche Barbie può ammalarsi di tumore al seno. E guarirne

La creatrice della celeberrima bambola, Ruth Handler, è una protagonista della lotta contro il cancro.


Marie Kondo, marcia indietro: il riordino ha perso il “magico potere”?

La sua casa non è più così ordinata, a quanto pare la regina dell’ordine ha rinunciato a molti dei suoi principi.

Freddo e agenti patogeni, forse svelato il legame misterioso

Tosse, raffreddore, mal di gola sono causati da virus o batteri. Cosa diavolo c’entra il freddo, allora?


La genetica dei sosia? Un enigma

Sorpresa: le persone che si somigliano molto tra loro hanno un patrimonio genetico inaspettatamente simile.

Il gene che ci ha salvato dalla Peste nera ha causato il boom delle malattie autoimmuni

Perché oggi sono tanto diffuse? La risposta all’enigma è in una antica, mostruosa pandemia.

La medicina di precisione? Roba da vermi

Uno studio originale e innovativo svela un mondo intero ancora da esplorare.

Sex toys e ricerca medica: si cercano volontarie

I sex toys hanno un effetto benefico sulla salute sessuale e sui disturbi del pavimento pelvico femminile?


E se facessimo test per ogni tipo di virus respiratorio?

Quali sono i benefici di sapere esattamente quale virus respiratorio (o batterio) ci ha contagiati?

I vaccini del futuro verranno tatuati e non iniettati?

Invece di siringhe e aghi, spray nasali e macchinette utilizzate per i tatuaggi.

Tutto quello che sapete sulla postura è sbagliato

L’importanza che attribuiamo alla postura sembra essere più un fatto culturale che altro.

TikTok per comunicare la salute: funziona davvero?

Da un’indagine emerge che una parte considerevole dei contenuti non è basata su evidenze scientifiche solide.


Disegni di peni sui muri? Usiamoli per prevenire il cancro

In Cile l’Instituto Nacional del Cancer ha avviato una originale campagna di prevenzione dei tumori.

11 settembre, la maledizione del sangue dei vigili del fuoco

A più di venti anni di distanza riscontrata una quantità abnorme di mutazioni che portano tumori ematologici e malattie cardiovascolari.

Pubertà precoce, casi più che raddoppiati: è colpa della DAD?

A suggerirlo è uno studio osservazionale coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Un Minecraft speciale e sicuro per bambini autistici

È Autcraft, un server del popolare videogame Minecraft specificatamente dedicato a bambini con autismo.