×

Novità in arrivo su Senti chi parla: cambiare fa bene alla… Salute


A ottobre Senti chi parla cambia pelle, o meglio ne veste una che sente maggiormente propria: quella di un magazine online dedicato alla Salute. Una scelta che nasce da diverse riflessioni, in primo luogo quella che ci ha portato a realizzare come ogni aspetto della vita quotidiana sia permeato da eventi che riguardano la nostra salute, anche quelli che forse ne sembrano meno interessati.

Salute è politica ed economia, come abbiamo ben osservato nei mesi scorsi. Salute è scuola, relazioni sociali, libri e film, abitudini quotidiane. Salute è ovviamente anche alimentazione, benessere, sport. Salute è musica, moda, architettura. Salute è indiscutibilmente ambiente. Scegliere di concentrarci su questo focus, vuol dire per noi fornire a chi ci legge sia chiavi di lettura per interpretare la società contemporanea, sia strumenti per informarsi in maniera più approfondita – e anche divertente, speriamo – e prendere poi decisioni più consapevoli.

La seconda riflessione riguarda l’inclinazione naturale della redazione: la maggior parte di noi fa parte della squadra di professionisti che anima Il Pensiero Scientifico Editore, tra le più storiche realtà editoriali legate al mondo della medicina e della sanità in Italia. Forti di questa paternità, dell’expertise accumulata in anni di lavoro, del prezioso patrimonio di esperti rappresentato dai nostri autori sentiamo di poter offrire ai nostri lettori contenuti autorevoli su diversi temi e ambiti.

Senza mai perdere contatto con l’attualità, continueremo a dare risalto anche a quelle storie ignorate dall’hype social, talvolta lontane dal giornalismo mainstream. Storie che rispecchieranno, per esempio, anche le curiosità dei nostri redattori, quanto persone, cittadini, madri, padri, figli appartenenti a generazioni diverse e quindi attenti ad aspetti diversi della vita. Continueremo poi a offrire ai lettori contenuti ricchi di suggerimenti, che siano punti di partenza senza pretendere di dire l’ultima parola su una determinata questione.

Soprattutto, non smetteremo mai di dar voce ai protagonisti delle storie che raccontiamo. Anche nella nostra nuova veste porteremo alla luce un nuovo punto di vista, un’opinione forse ancora non ascoltata, una testimonianza che saremo riusciti a raccogliere e che riteniamo di valore.

Più di una trasformazione la definiremmo dunque “un’evoluzione naturale”. Anche per questo la grafica del progetto mantiene la propria identità. Vi anticipiamo subito però un’importante novità: la newsletter non sarà più settimanale ma mensile, per darvi modo di leggerci con i vostri tempi, senza fretta… che fa male alla salute!