
Umani, animali domestici e covid-19: una relazione complicata
I nostri animali domestici possono essere infettati da noi, in caso di covid-19, e viceversa possono infettarci? È una domanda che si pongono in molti, noi abbiamo cercato delle risposte e, sebbene servano ulteriori ricerca, queste ci portano a non aver paura dei nostri familiari a quattro zampe.

Covid-19: tutti i complotti e i segreti
Era già tutto previsto. La pandemia di Covid-19, le mascherine, la paura del contagio, gli ospedali al collasso, i morti, il crollo dell’economia. Non da autorevoli scienziati o dall’Organizzazione mondiale per la sanità: dai Simpson e da una veggente. E questo è solo l’inizio.

I tatuaggi segreti delle donne della Yakuza
Con il suo lavoro “Inochi Azutemasu” ovvero “Ti do la mia vita”, la fotografa francese Chloé Jafé racconta il mondo misterioso delle donne della Yakuza. Lo fa attraverso i loro “irezumi”, tatuaggi che coprono gran parte del corpo e che sono associati tradizionalmente alla Yakuza.

Arundhati Roy e Naomi Klein: la crisi indiana specchio della crisi globale
Arundathi Roy, in un dialogo con la giornalista, scrittrice e attivista canadese Naomi Klein, analizza la realtà del suo paese l’India, non solo nelle sue contraddizioni, complessità e problematiche interne, ma come specchio locale di un fenomeno globale di politica nazionalista e suprematista.

Vivere, lavorare e… suonare sulla Stazione Spaziale Internazionale
La Stazione Spaziale Internazionale non è soltanto un avamposto nello spazio, una grande impresa tecnologica e scientifica del genere umano, ma anche e soprattutto “il luogo dove missione e magia si incontrano”. Parola di Catherine “Cady” Coleman – ex astronauta della NASA che sulla ISS ha trascorso ben 159 giorni.

Origine della vita, la risposta è in una roccia australiana?
E se la vita sulla Terra non si fosse originata nell’oceano ma sul suolo, più precisamente in piccole pozze presso sorgenti termali? Lo sostiene la giovane geologa della Nasa Tara Djokic, che in un TEDxSydney ha raccontato le ricerche sul campo che l’hanno condotta a elaborare questa innovativa teoria.

“Questo è il tumore pediatrico. Prendere o lasciare”
I tumori pediatrici hanno un terribile impatto sulla vita di tutti i membri della famiglia del bambino malato. Una mamma texana ce lo ricorda condividendo sui social la dolorosa routine dei suoi bambini.

“Invento nuove lingue per salvare la nostra umanità”
David J. Peterson è uno sceneggiatore specializzato nella creazione di lingue inventate per serie TV come Il Trono di Spade. In un TEDx Talk svoltosi a Berkeley in California spiega il suo insolito contributo alla causa della “diversità linguistica”.

Khmer Rossi: la lotta di classe realizzata con il genocidio
La Cambogia dell’enigmatico e spietato leader Pol Pot, tra 1975 e 1979, è stata teatro di un progetto di ingegneria sociale di massa che non ha eguali nella storia. Il

Julian Assange: la Svezia riapre l’inchiesta per stupro
Sarà riaperta l’inchiesta svedese contro Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, che riguarda due casi di presunta violenza sessuale. A dare l’annuncio oggi è stata il pubblico ministero Eva-Marie Persson. Assange condannato a 50 settimane di carcere per aver infranto le condizioni della sua cauzione e ora si trova nel carcere di Belmarsh in attesa di sapere se verrà o meno estradato negli Stati Uniti.

Isis, l’ultima battaglia non c’è ancora stata?
Malgrado gli annunci trionfalistici apparsi su quasi tutti i media occidentali dopo la caduta di Baghouz, ultima roccaforte dell’Isis in Siria, la guerra contro la potente organizzazione jihadista probabilmente non è ancora finita.

L’alba dell’era in cui il cancro verrà sconfitto
Quanto siamo lontani da una cura per il cancro? Probabilmente stiamo vivendo l’alba di un’era che vedrà la definitiva sconfitta di questa terrificante malattia, afferma l’oncologo Siddhartha Mukherjee.