
I vaccini a mRNA stanno per cambiare il mondo per sempre?
Tumori, Aids, malattie autoimmuni, malattie tropicali: il sogno di sconfiggere questi terribili nemici è finalmente a portata di mano?

Domani in sala operatoria pensa a me…
Nel 61 per cento delle aziende italiane si consumano relazioni amorose tra dipendenti e gli ospedali non fanno eccezione. Ma in un contesto ospedaliero le varie fasi di una relazione possono avere ricadute sulla cura dei pazienti?

Salute mentale, genere e medicina di precisione, si può
Salute mentale, medicina di precisione e medicina di genere sembrano tre discorsi completamente diversi e invece sono strettamente legati. L’applicazione della medicina di precisione in psichiatria potrebbe infatti aprire opportunità enormi per il trattamento mirato dei pazienti e un buon punto di partenza potrebbe essere studiare e sfruttare le differenze di sesso e genere.

Vaccini e covid-19: il complotto dei complotti?
L’adozione da parte di molti Stati di misure restrittive con una strategia coordinata per i cospirazionisti è stata la prova incontrovertibile che un sinistro complotto mondiale è in atto. Ma quale complotto esattamente?

Vaccini e autismo: raccontare la verità e smascherare le bugie
Ancora oggi, nonostante smentite ufficiali, sentenze giudiziarie e ritrattazioni, una vasta comunità di persone in buona fede ritiene che alcune vaccinazioni causino l’autismo. Da dove nasce questa storia?

Umani, animali domestici e covid-19: una relazione complicata
I nostri animali domestici possono essere infettati da noi, in caso di covid-19, e viceversa possono infettarci? È una domanda che si pongono in molti, noi abbiamo cercato delle risposte e, sebbene servano ulteriori ricerca, queste ci portano a non aver paura dei nostri familiari a quattro zampe.

Covid-19: tutti i complotti e i segreti
Era già tutto previsto. La pandemia di Covid-19, le mascherine, la paura del contagio, gli ospedali al collasso, i morti, il crollo dell’economia. Non da autorevoli scienziati o dall’Organizzazione mondiale per la sanità: dai Simpson e da una veggente. E questo è solo l’inizio.

I tatuaggi segreti delle donne della Yakuza
Con il suo lavoro “Inochi Azutemasu” ovvero “Ti do la mia vita”, la fotografa francese Chloé Jafé racconta il mondo misterioso delle donne della Yakuza. Lo fa attraverso i loro “irezumi”, tatuaggi che coprono gran parte del corpo e che sono associati tradizionalmente alla Yakuza.

Arundhati Roy e Naomi Klein: la crisi indiana specchio della crisi globale
Arundathi Roy, in un dialogo con la giornalista, scrittrice e attivista canadese Naomi Klein, analizza la realtà del suo paese l’India, non solo nelle sue contraddizioni, complessità e problematiche interne, ma come specchio locale di un fenomeno globale di politica nazionalista e suprematista.

Vivere, lavorare e… suonare sulla Stazione Spaziale Internazionale
La Stazione Spaziale Internazionale non è soltanto un avamposto nello spazio, una grande impresa tecnologica e scientifica del genere umano, ma anche e soprattutto “il luogo dove missione e magia si incontrano”. Parola di Catherine “Cady” Coleman – ex astronauta della NASA che sulla ISS ha trascorso ben 159 giorni.

Origine della vita, la risposta è in una roccia australiana?
E se la vita sulla Terra non si fosse originata nell’oceano ma sul suolo, più precisamente in piccole pozze presso sorgenti termali? Lo sostiene la giovane geologa della Nasa Tara Djokic, che in un TEDxSydney ha raccontato le ricerche sul campo che l’hanno condotta a elaborare questa innovativa teoria.

“Questo è il tumore pediatrico. Prendere o lasciare”
I tumori pediatrici hanno un terribile impatto sulla vita di tutti i membri della famiglia del bambino malato. Una mamma texana ce lo ricorda condividendo sui social la dolorosa routine dei suoi bambini.