×

Benedetta

Dopo aver lavorato per 15 anni come editor dei volumi per il Pensiero Scientifico Editore, comincia a lavorare per l’agenzia di comunicazione Think2it e capisce che il suo cuore batte per tutto ciò che è digitale. Non parlatele del profumo della carta che reagisce male.

@holy_longhand


Ripensare la FOMO, cambiandole una consonante

E se al posto della FOMO, la “paura” di essere tagliati fuori, poteste fare l’esperienza della gioia di perdervi qualcosa? Questa è la filosofia di vita proposta di Svend Brinkmann, professore di Psicologia alla Aalborg University e autore di “The Joy of Missing Out”.

Cosa è importante per un paziente con il cancro?

Definire le priorità della ricerca oncologica in termini di profitto o di qualità di vita del paziente? Questa è la domanda (retorica) che si pone Bishal Gywali, oncologo del Brigham and Women’s Hospital di Boston.

Fast fashion: ci servono davvero ottanta miliardi di vestiti all’anno?

Due settimane è il tempo medio che intercorre tra la produzione di un capo e la sua apparizione nei negozi, a un prezzo medio di 19,99 euro. Dana Thomas, autrice di “Fashionopolis: The Price of Fast Fashion and the Future of Clothes” ci aiuta a capire cos’è e dove sta andando la “fast fashion” e soprattutto se c’è una via d’uscita.

Biobanche troppo bianche: forniscono informazioni poco utili a popolazioni diverse

Gran parte della ricerca utilizzata per comprendere i test genetici e i valori di laboratorio è stata condotta su popolazioni prevalentemente europee. E questa mancanza di diversità del genoma studiato può condurre a gravi errori diagnostici e non solo a danno di molti pazienti.


“Rifate il mondo”: il messaggio di Tim Cook agli studenti della Tulane University

C’è sempre qualcosa su cui riflettere quando ad ammonirci sull’uso sbagliato che facciamo di un determinato oggetto è esattamente la persona che quell’oggetto ce lo ha messo in mano. O se non proprio lui, il suo diretto discendente.

“I nostri occhi sul campo”, l’indispensabile lavoro dei fotoreporter di guerra

Il lavoro del fotoreporter di guerra è imprenscindibile e insostituibile. La testimonianaza di Paul Conroy e Nicole Tung, due dei più stimati fotogiornalisti contemporanei al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.

Ho scelto di camminare

L’equilibrio tra la promozione del concetto di “resilienza” e il rispetto della condizione del malato è un’arte difficile. Dall’evento Call4Brain la storia di Franecsca Del Rosso e Alessandro Milan.

A premiare Emma Gonzalez è il marito di Amal

Los Angeles, Variety Power of Women 2018, George Clooney sale sul palco per consegnare il premio alla “fearless” Emma Gonzalez e si presenta come “il marito di Amal”, prima di lanciarsi all’attacco di Trump.


È finita l’attesa per le amiche geniali di Elena Ferrante

Il 2 settembre alla Mostra del Cinema di Venezia sono stati proiettati i primi due episodi degli otto che compongono la serie: 10 minuti di applausi e una conferenza stampa affollatissima.

Cosmetici e scelte consapevoli? La forma non è la sostanza

Al Wired Next Fest, Beatrice Mautino, autrice del libro “Il trucco c’è e si vede” (Chiarelettere), ci conferma che un’informazione attendibile sui cosmetici oggi non esiste e anche in questo caso è tutta questione di marketing.