×

Beatrice Latini


La Greta d’America che guarda al cambiamento climatico attraverso la lente del razzismo

Isra Hirsi,  16 anni, è co-fondatrice di U.S Youth Climate Strike e vuole cambiare la maniera in cui è visto l’attivismo per il clima, oggi: farne un movimento più diverso e inclusivo che guarda al climate change e alle sue conseguenze attraverso la lente del razzismo ambientale.

Atlantique: da Cannes il film sull’Africa di oggi che ancora non c’era

Mati Diop, classe 1982, è la prima regista di colore ad entrare nella Selezione Ufficiale del Festival di Cannes. Atlantique il suo primo lungometraggio si è portato a casa il Grand Prix du Festival. Per la regista però è anche un ritorno al suo paese di origine il Senegal e a un’adolescenza africana che non ha mai avuto.

Il Grand Débat di Macron è finito. Ma che fine hanno fatto i Gilet Jaunes?

Dopo gli scontri del 1 maggio e la conferenza stampa del 25 Aprile in cui il Presidente francese Macron ha annunciato nuove misure sociale, cala ancora il numero di Gilet Jeaunes che scendono in piazza ogni sabato. Cosa è stato di questo movimento?

Non sono uomo o donna, sono intersex

Cosa vuol dire essere intersessuale, o intersex? Lo racconta Emily Quinn in una TED talk che smantella numerosi pregiudizi nei confronti di queste persone che non rientrano nelle caselle stereotipate di maschio o femmina, e che sono quasi il 2 per cento della popolazione


FridaysforFuture: la prima generazione a reagire, l’ultima a poter fare qualcosa

Da Sydney a Seoul, da New York a Città del capo, fino a Roma e Napoli: venerdì 15 marzo 2019 la battaglia per il clima di Greta Thunberg e del suo FridaysforFuture è diventata ufficialmente quella di tutti gli studenti del mondo.

Con Greta Thunberg non per cambiare, ma per salvare il mondo

Venerdì 22 febbraio un migliaio di giovani si sono incontrati a Parigi per una seconda giornata di mobilitazioni per il clima. Tra loro anche la sedicenne svedese Greta Thunberg, fondatrice del movimento Fridays for future.

Haiti in rivolta contro il Presidente Moise

Sono quasi due settimane, esattamente dal 7 febbraio, che l’isola di Haiti è scossa da una forte ondata di violente proteste contro il Presidente Moise di cui si chiedono le dimissioni. Dopo giorni di silenzio Moise ha rilasciato il suo messaggio alla nazione.