
Aranciate amare
Per contrastare i determinanti di mercato della salute non servono risposte semplici a problemi complessi.
L’uomo che visse (per poco) con un cuore di maiale nel petto
Pochi mesi fa il primo xenotrapianto di cuore suino della storia. Cosa sign...
E se l’evoluzione fosse legata alla dislessia?
Le persone con disturbi dell’apprendimento sono dotate di abilità speciali che hanno permesso alla nostra specie di sopravviver...
Violenza ostetrica, violenza negata
Quali pressioni, violenze e abusi subiscono le donne durante la gravidanza o il parto?
In poche parole

I vaccini del futuro verranno tatuati e non iniettati?
Invece di siringhe e aghi, spray nasali e macchinette utilizzate per i tatuaggi.

E se facessimo test per ogni tipo di virus respiratorio?
Quali sono i benefici di sapere esattamente quale virus respiratorio (o batterio) ci ha contagiati?

Sex toys e ricerca medica: si cercano volontarie
I sex toys hanno un effetto benefico sulla salute sessuale e sui disturbi del pavimento pelvico femminile?

La medicina di precisione? Roba da vermi
Uno studio originale e innovativo svela un mondo intero ancora da esplorare.
I più popolari

Covid-19: tutti i complotti e i segreti
Era già tutto previsto. La pandemia di Covid-19, le mascherine, la paura del contagio, gli ospedali al collasso, i morti, il crollo dell’economia. Non da autorevoli scienziati o dall’Organizzazione mondiale per la sanità: dai Simpson e da una veggente. E questo è solo l’inizio.

Vaccini e covid-19: il complotto dei complotti?
L’adozione da parte di molti Stati di misure restrittive con una strategia coordinata per i cospirazionisti è stata la prova incontrovertibile che un sinistro complotto mondiale è in atto. Ma quale complotto esattamente?

La femminilità da rinchiudere: storie dal manicomio
Prima di Basaglia bastava poco alle donne per essere internate. Adultere, prostitute, lesbiche, donne emancipate, dal temperamento ostinato e ribelle, ragazze madri: erano tutte presunte anomalie della femminilità da rinchiudere.

La verità, vi prego, su Luc Montagnier
Ascesa e caduta di uno scienziato, dal gotha della comunità medica internazionale ai meme sui social.