
Pronto Soccorso: affollamento e accessi inappropriati, le cause in uno studio italiano
Gli accessi ai Pronto Soccorso (PS) italiani aumentano con l’avanzare dell’età dei pazienti, ma nel caso di pazienti over 65 crescono anche l’appropriatezza e i successivi ricoveri. Lo dimostra uno
Colleferro: lo smaltimento dei rifiuti tra attivismo e politica
Assieme all’inquinamento ambientale anche lo smaltimento dei rifiuti ha c...
ChatGPT: ecco perché ci fa paura
ChatGPT può mettere a nudo le nostre debolezze, i fallimenti di cui siamo protagonisti, la nostra inadeguatezza?
Quanto ci costa la virilità?
Non c’è alcuna giustificazione biologica all’aggressività maschile, che costa solo all’Italia 98,78 miliardi di euro.
In poche parole

Marie Kondo, marcia indietro: il riordino ha perso il “magico potere”...
La sua casa non è più così ordinata, a quanto pare la regina dell’ordine ha rinunciato a molti dei suoi principi.

Il gene che ci ha salvato dalla Peste nera ha causato il boom delle malat...
Perché oggi sono tanto diffuse? La risposta all’enigma è in una antica, mostruosa pandemia.

La genetica dei sosia? Un enigma
Sorpresa: le persone che si somigliano molto tra loro hanno un patrimonio genetico inaspettatamente simile.

Cultura e Società • In poche parole • Salute
Anche Barbie può ammalarsi di tumore al seno. E guarirne
La creatrice della celeberrima bambola, Ruth Handler, è una protagonista della lotta contro il cancro.
I più popolari

Vaccini e covid-19: il complotto dei complotti?
L’adozione da parte di molti Stati di misure restrittive con una strategia coordinata per i cospirazionisti è stata la prova incontrovertibile che un sinistro complotto mondiale è in atto. Ma quale complotto esattamente?

La verità, vi prego, su Luc Montagnier
Ascesa e caduta di uno scienziato, dal gotha della comunità medica internazionale ai meme sui social.

Domani in sala operatoria pensa a me…
Nel 61 per cento delle aziende italiane si consumano relazioni amorose tra dipendenti e gli ospedali non fanno eccezione. Ma in un contesto ospedaliero le varie fasi di una relazione possono avere ricadute sulla cura dei pazienti?

La popstar Halsey: “Sull’endometriosi bisogna rompere il silenzio”
Halsey, musicista americana da miliardi di visualizzazioni su Youtube, racconta la sua esperienza con l’endometriosi: dalla drammatica scoperta, alla chirurgia, al confronto con altre donne come lei. Un momento rivelatosi fondamentale