×
2 Dicembre 2023
sabato, 2 Dicembre 2023

Tassare le bibite: cosa fare coi soldi ottenuti?

C’è differenza tra le imposte che mirano a ridurre il consumo di bibite e quelle che mirano a modificare la formulazione dei pr...


Salute e cambiamento climatico tra storie, dati, sogni, realtà

Come ci stiamo raccontando i cambiamenti climatici e i loro effetti sulla s...


Luci e ombre degli screening per il cancro al seno

Quante vite salvano gli screening mammografici? E quali problemi posso causare? Ecco rischi e benefici, spiegati bene.


We will rock you, diabete!

Rivoluzionario sistema sperimentale: le cellule pancreatiche liberano insulina al suono della celebre canzone dei Queen.

Sulla tomba dei giganti

Per emergere, i ricercatori onesti devono aspettare che gli opinion leader muoiano?

In Molise c’è un laboratorio dove i chirurghi si esercitano su teste d...

Nel Cadaver Lab dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, dove specializzandi e medici possono approfondire la conoscenza anatomica e sperimentare le tecniche chirurgiche su preparati reali.

Profitti di peso

I farmaci contro l’obesità stanno rivoluzionando il mercato mondiale. Ma saranno anche una rivoluzione terapeutica?


In poche parole


Gli oncologi italiani a congresso, tra clinica e politica sanitaria

Il XXV Congresso nazionale Aiom è stato quello del cinquantesimo anniversario.

L’insonnia potrebbe essere un fattore di rischio per l’ictus

Nuovi dati sull’impatto cardiovascolare dell’insonnia. C’è da preoccuparsi?

Essere vegetariani è anche una questione genetica?

Molte persone che vogliono essere vegetariane forse non sono in grado di diventarlo.

Lavarsi dietro le orecchie? Avevano ragione le nonne

Nelle parti “nascoste” e “sporche” dell’epidermide sono dominanti ceppi di batteri aggressivi dannosi per la salute. Bisogna lavarle.

E se i ragni ci aiutassero a sconfiggere l’Alzheimer?

Sorpresa: potremmo utilizzare la tela dei ragni per scopi medici.

Terapia di differenziazione: costringere i tumori a fare marcia indietro

Finora i due tipi di tessuto tumorale su cui la rivoluzionaria procedura ha avuto successo sono stati un sarcoma di Ewing e un rabdomiosarcoma pediatrico, ma l’approccio è teoricamente applicabile a tutti i tumori solidi.

Prescrivere frutta e verdura, come si fa con i farmaci

Una nuova strategia di salute pubblica che arriva dagli Stati Uniti contro obesità, diabete e malattie cardiovascolari.

Il mondo degli antidolorifici sta per cambiare per sempre?

Sta per arrivare una rivoluzionaria famiglia di oppioidi: promette elevata efficacia e scarsi effetti collaterali.


I più popolari


ChatGPT: ecco perché ci fa paura

ChatGPT può mettere a nudo le nostre debolezze, i fallimenti di cui siamo protagonisti, la nostra inadeguatezza?

Avrai un tumore del polmone nei prossimi 6 anni? Te lo rivela l’intelli...

A Boston sviluppato uno strumento di AI battezzato Sybil in grado di prevedere il rischio di cancro.

I vaccini a mRNA stanno per cambiare il mondo per sempre?

Tumori, Aids, malattie autoimmuni, malattie tropicali: il sogno di sconfiggere questi terribili nemici è finalmente a portata di mano?

L’uomo che visse (per poco) con un cuore di maiale nel petto

Pochi mesi fa il primo xenotrapianto di cuore suino della storia. Cosa significa per la medicina?


Argomenti