
È scoppiata la guerra tra Joe Biden e Big Pharma
Parte la Medicare Price Negotiation, ma partono anche le denunce delle aziende farmaceutiche Usa.
Cura te ipsum: gli autoesperimenti in medicina
La storia degli autoesperimenti in medicina ha protagonisti molto diversi fra loro, da quasi ciarlatani a premi Nobel. Ne parla un...
Tumore del pancreas: i titoli fuorvianti fanno male ai pazienti
Fare clickbait generando false speranze nei malati oncologici è un comport...
Anagni: orti alternativi, polvere nera e rispetto dell’ambiente
Continua il racconto dai territori del Sin Valle del Sacco. La storia di Le...

Demenze: quando la musica aiuta la memoria
La musica potrebbe diventare presto una parte essenziale dell’assistenza ai pazienti con demenze.

La scomparsa del buio: tutti gli effetti sulla nostra salute
In Italia non esiste una legge che riconosca le luci artificiali notturne come inquinanti, nonostante abbiamo il primato in Europa per inquinamento luminoso.

Il caso Semaglutide: dimagrire a qualunque costo
In poco tempo questo farmaco – anche grazie al passaparola sui social – è diventato introvabile.

Cosa capita all’Agenzia italiana del farmaco?
All’Aifa ci sono state di recente due dimissioni tra loro indipendenti che dovrebbero suonare come campanelli di allarme.
In poche parole

Terapia di differenziazione: costringere i tumori a fare marcia indietro
Finora i due tipi di tessuto tumorale su cui la rivoluzionaria procedura ha avuto successo sono stati un sarcoma di Ewing e un rabdomiosarcoma pediatrico, ma l’approccio è teoricamente applicabile a tutti i tumori solidi.

Ciclo mestruale, cambia il dress code di Wimbledon
Su richiesta delle tenniste, stop ai completini “all white” in vigore dal 1877.

Il mondo degli antidolorifici sta per cambiare per sempre?
Sta per arrivare una rivoluzionaria famiglia di oppioidi: promette elevata efficacia e scarsi effetti collaterali.

Prescrivere frutta e verdura, come si fa con i farmaci
Una nuova strategia di salute pubblica che arriva dagli Stati Uniti contro obesità, diabete e malattie cardiovascolari.
I più popolari

ChatGPT: ecco perché ci fa paura
ChatGPT può mettere a nudo le nostre debolezze, i fallimenti di cui siamo protagonisti, la nostra inadeguatezza?

Avrai un tumore del polmone nei prossimi 6 anni? Te lo rivela l’intelli...
A Boston sviluppato uno strumento di AI battezzato Sybil in grado di prevedere il rischio di cancro.

I vaccini a mRNA stanno per cambiare il mondo per sempre?
Tumori, Aids, malattie autoimmuni, malattie tropicali: il sogno di sconfiggere questi terribili nemici è finalmente a portata di mano?

L’uomo che visse (per poco) con un cuore di maiale nel petto
Pochi mesi fa il primo xenotrapianto di cuore suino della storia. Cosa significa per la medicina?